Biader abst

IL RUOLO DEI NONNI NELLA PASTORALE BATTESIMALE E POSTBATTESIMALE DELLA ARCIDIOCESI DI MILANO

 

intervento di Gabriella Biader

 

 

 

 

*    La rinnovata catechesi per l’iniziazione cristiana avviata nella Diocesi di Milano dal Card. Tettamanzi,ha richiesto un passaggio di mentalità non facile: dal consueto preparare alla celebrazione del Battesimo all’accompagnare in continuità i bambini nella loro crescita religiosa

 

*    Nelle parrocchie piccole équipes annunciano ai genitori il valore del sacramento per poi  invitarli ad essere partecipi nella comunità cristiana

 

*    Ai nonni vengono proposti momenti di incontro per valorizzare il loro apporto educativo a partire dalla Parola e dal Catechismo “Lasciate che i bambini vengano a me”.

 

Camminare insieme

 

* “Dio, come può farsi conoscere dai bambini?”

La tenerezza dei nonni parla di Dio

 

* “L’esperienza di Dio è una parola d’amore” 

I bambini avvertono se i loro nonni amano la vita, se hanno speranza, se li amano davvero

 

* “Nessuno passa senza lasciare una traccia”

 Le tradizioni sono un filo che lega le generazioni: rendono parte della storia di un popolo che il Padre conduce

 

* “Venite a me voi che siete affaticati...”                                 

I nonni che non si sentono soli possono consolare i momenti difficili dei piccoli

 

*  Vivere con i nipoti alla sequela di Gesù rende i nonni educatori di rapporti belli  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

------------------------------

Le citazioni sono tratte dal catechismo: “Lasciate che i bambini vengano a me” CEI  1993  (nn.121 , 123, 124, 188) e da Mt. 11,28